caffè letterario
Pulsante ACQUISTA IL BIGLIETTO

Caffè Letterario in collaborazione con Herno

 

Programma completo




venerdì 4 aprile

 

 

14:30 – 15:30

 

Luigi Ghirri e Gabriele Basilico, due grandi protagonisti della fotografia contemporanea

 

Presentazione delle nuove pubblicazioni Viaggio in Italia e Gabriele Basilico. Roma

 

A cura della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura

 

Intervengono: Angelo Piero Cappello, Direttore Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura; Gabriella Guerci, Direttrice Museo di Fotografia Contemporanea; Matteo Balduzzi, curatore Museo di Fotografia Contemporanea e Giovanna Calvenzi, Archivio Gabriele Basilico.

 

 

16.30 – 17.30

 

Massimo Bartolini. Due qui / To Hear. Biennale Arte 2024

 

A cura di Luca Cerizza con Gaia Martino

 

Intervengono: Luca Cerizza, curatore Padiglione Italia alla Biennale Arte 2024; Francesca Verga, assistente curatrice Padiglione Italia alla Biennale Arte 2024; Elisa Pasqual, Studio Folder.

 

Due qui / To Hear è il progetto espositivo del Padiglione Italia alla Biennale Arte 2024, curato da Luca Cerizza e promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. 

 

 

18.30 – 19.30

 

Le (mie) storie dell’arte

 

A cura di Paola Nicolin

 

Intervengono: Adrian Paci, artista; Claudio Marenzi, Presidente di Herno e collezionista, modera Paola Nicolin, Direttrice Artistica XNL Piacenza Arte.

 

 

 

sabato 5 aprile

 

 

14:30 – 15:30

 

Robert Rauschenberg. Un ritratto

 

A cura di Johan & Levi

 

Intervengono: Giorgio Di Domenico, Scuola Normale Superiore e Contributor, Robert Rauschenberg Catalogue Raisonné, Giorgio Motisi, Scuola Normale Superiore e Storico dell’arte, Ministero della Cultura.

 

 

16:00 – 17.00

 

Re-Materialization of Language. 1978–2022

 

A cura di Cristiana Perrella, Andrea Viliani e Vittoria Pavesi

 

Intervengono: Cristiana Perrella, direttrice del Museo MACRO, e Andrea Viliani, direttore del Museo delle Civiltà di Roma.

 

 

18.00 – 19.00

 

Franco Mazzucchelli

 

A cura di: Gianni Schiavon e CCH - Realizzato da Fondazione Carini Mancini

 

Intervengono: Franco Mazzucchelli, Artista; Gianni Schiavon, Storico dell’arte e Valentino Catricalà, Ricercatore e Curatore d’arte.

 

 

domenica 6 aprile

 

11.30 – 12.30

 

armando testa.

 

A cura di: Priscilla Greggi

 

Intervengono: Marco Sammicheli, Curatore e Direttore del Museo del Design Italiano e Olimpia Zagnoli, Artista.

 

 

14.00 – 15.00

 

I cataloghi di Laboratorio Mediterraneo - progetto di residenze internazionali in Sardegna

 

A cura di: Fondazione MACC, Calasetta, Sardegna

 

Intervengono: Maria Carla Armeni, Presidente, Fondazione MACC; Efisio Carbone, Direttore Onorario, Fondazione MACC; Claude Corongiu, Direttrice progetto Laboratorio Mediterraneo; Andrea Kvas, artista in residenza 2024 e Andrea Contin, artista in residenza 2023.

 

 

16.00 – 17.00

 

Tutte le notti io mi svegliavo

 

A cura di: Colophonarte 2024, libro d’artista, con testi di Sandro Cappelletto, Partitura musicale di Matteo d’Amico, due opere di Claudio Rotta Loria

 

Intervengono: Roberto Cenati, già presidente ANPI Lombardia; Claudio Rotta Loria, artista e Camilla Fiorin, Colophonarte.